Attention - We've moved!

Click the link to the right to go to the new help center: New Help Center

This version of the help center is no longer being maintained and will be deactivated on June 30th, 2023

Domande su contenuto e formato

Jeffrey Montgomery -

Quale materiale posso sfruttare per i miei titoli nella Dungeon Masters Guild?

Nel momento in cui crei il tuo prodotto per Dungeon Masters Guild, avrai accesso ad un’immensità di risorse. La tua opera potrà usare qualsiasi regola della quinta edizione di D&D pubblicata da Wizards of the Coast, oltre a decenni di materiale pubblicato per le ambientazioni di Forgotten Realms, Ravenloft, Eberron, Ravnica, and Theros. In aggiunta, Wizards e OneBookShelf possono rendere disponibili delle raccolte di risorse utili, come illustrazioni, modelli di copertina, modelli per statistiche ed altri strumenti utili per realizzare il tuo materiale Dungeon Masters Guild.

Man mano che altri autori creano contenuti all’interno di Dungeon Masters Guild e quindi espandono Forgotten Realms tramite i loro prodotti, potrai accedere anche al loro materiale. C’è una storia che un particolare autore non ha esplorato? Un luogo che pensi faccia al caso della tua avventura? Tutti gli autori Dungeon Masters Guild contribuiscono ad una raccolta di contenuti che possono essere riutilizzati, espansi ed esplorati anche da altri autori che partecipano allo stesso programma.

Non vedo nulla che mi impedisca di pubblicare un prodotto Greyhawk o Zendikar o Dark Sun su DMs Guild. Posso farlo?

Per ora, DMs Guild è limitata alle sole ambientazioni Forgotten Realms, Ravenloft, Eberron, Ravnica e Theros, anche se puoi anche pubblicare qualsiasi cosa per la quinta edizione di abbastanza generico da poter essere usato in un’ambientazione consentita e che non usi nulla di esplicitamente correlato ad un’altra ambientazione Wizard ufficiale.

Ad esempio, puoi menzionare divinità di Forgotten Realms come Azuth o Mystra, ma non puoi menzionare Boccob, Lunitari o qualsiasi altra divinità appartenente ad ambientazioni D&D che non sono state autorizzate qui. Alcune divinità o personaggi (come Vecna o Lord Soth) appaiono in diverse ambientazioni ma possono essere usati solo nel contesto delle ambientazioni autorizzate.

In DMs Guild ci saranno solamente Forgotten Realms, Ravenloft, Eberron, Ravnica e Theros o in futuro verranno prese in considerazione anche altre ambientazioni?

Così come abbiamo fatto per Ravenloft quando fu pubblicato Curse of Strahd e con Eberron quando fu pubblicato Wayfinder’s Guide to Eberron, intendiamo aggiungere altre ambientazioni e proprietà intellettuali a mano a mano che D&D 5e viene sviluppato.

Tuttavia, al momento, sono permesse solo ambientazioni Forgotten Realms, Ravenloft, Eberron, Ravnica e Theros.

Ho sviluppato una nuova ambientazione. Posso pubblicarla su DMs Guild?

No. Il sito DMs Guild è orientato solamente verso ambientazioni generali e contenuti per Forgotten Realms, Ravenloft, Eberron, Ravnica e Theros.

Se hai una tua ambientazione, ciò ricadrebbe all’interno dell’OGL e sarebbe perfetta per il tuo profilo editore su DriveThruRPG.

Posso usare personaggi iconici di Forgotten Realms, Ravenloft, Eberron, Ravnica o Theros come Drizzt, Elmister e Strahd nel mio prodotto DMs Guild?

Si.

Posso usare personaggi/luoghi/ecc., appartenenti ad altre proprietà intellettuali oltre Dungeons&Dragons (ad esempio, il manuale di Acquisitions Incorporated)?

Quando realizzi contenuti per Dungeon Masters Guild non ti è permesso usare nei tuoi prodotti nessun contenuto (tra cui personaggi, luoghi, illustrazioni e così via) tratto da prodotti per cui D&D è in partnership con terze parti o ha usato proprietà intellettuali di terze parti.

Questi prodotti includono, ma non sono limitati a:

  • Il manuale Acquisitions Incorporated
  • Lo starter set di Stranger Things
  • Il set Dungeons & Dragons vs. Rick and Morty
  • I personaggi di Arkhan the Cruel, Krull the Tortle, Torogar Steelfist e l’aspetto con ucui vengono rappresentati in Baldur's Gate: Descent into Avernus
  • Il manuale Explorers Guide to Wildemount

Posso creare e vendere materiale per edizioni più vecchie?

No, la DMs Guild è orientata soltanto verso contenuti della quinta edizione.

Posso copiare le informazioni del regolamento della quinta edizione nel mio materiale DMs Guild?

Puoi includere cose come un blocco di statistiche di mostri dal Monster Manual nella tua avventura. Alla stessa maniera, puoi usare la descrizione di effetti di gioco e simili, in modo da rendere facile gestire l’avventura. Per la maggior parte del tempo, però, è sufficiente fare riferimento al Monster Manual o un altro manuale.

In breve, cerca di evitare di copiare lunghi spezzoni di testo dai titoli originali Wizards. Limitati a riassunti, informazioni essenziali e tabelle di dati, quando non è possibile o sensato fare semplicemente riferimento ai manuali.

Posso convertire vecchi contenuti di edizioni precedenti all’edizione attuale e pubblicarli su DMs Guild?

Con alcune limitazioni, la risposta è sì. Puoi convertire oggetti magici, classi di personaggi, incantesimi e così via da precedenti edizioni rispetto alla quinta e pubblicarli su DMsGuild.com.

Esistono due eccezioni :

  • Non convertire contenuti da ambientazioni non ancora rilasciate nel programma DMs Guild, con l’eccezione delle classiche avventure D&D (vedi il secondo punto qui sotto).
  • Non puoi produrre una riedizione diretta e completa di avventure classiche convertite alla quinta edizione. Se desideri pubblicare qualcosa basato su un’avventura classica come “Against the Giants” o “Queen of the Demonweb Pits”, allora puoi considerare le seguenti opzioni:
    • Una nuova avventura ben distinta della 5a edizione che sia magari un prequel o un sequel di un’avventura classica;
    • Una guida di conversione semplificata per chi possiede già una delle avventure classiche (ad esempio con note di conversione per tutte le creature con statistiche per la 5e, senza però includere tutto il resto dei contenuti, con l’aggiunta di idee per ambientare l'avventura nei Forgotten Realms); oppure
    • Una reinterpretazione moderna di un'avventura classica. Sì, la tomba di Acererak è terrificante, ma si potrebbe andare ad esplorare anche l’antro di un altro lich, no?

Posso pubblicare fumetti, romanzi, carte incantesimo, carte oggetto, giochi per computer, app ecc, su DMs Guild?

No. Il sito DMs Guild è orientato solamente verso supplementi relativi a D&D e GDR. Non sono consentiti .ext .xcl Google Sheets o Docs o altri tipi di file che non contengano classici supplementi da gioco di ruolo.

Nota: Nel caso di contenuti per Fantasy Grounds è permesso caricare file .mod. Non è concesso caricare nessun altro tipo di contenuto per Fantasy Grounds, se non come supplementi specifici per Dungeons & Dragons.

Posso vendere il mio materiale DMs Guild in versione fisica in aggiunta al PDF?

Si prega di trovare le nostre linee guida per la stampa su richiesta qui: https://onebookshelfpublisherservice.zendesk.com/hc/en-us/articles/360035586453-Phone-PDF-Information-and-File-Creation-Guide.

 

Posso pubblicare contenuti per Adventurers League?

I titoli Dungeoncraft che usano le linee guida di Adventurers League che si trovano nella sezione Organized Play del sito D&D qui: https://dnd.wizards.com/ddal_general essere pubblicati su DMs Guild. I titoli Dungeoncraft DEVONO usare il filtro Dungeoncraft, in modo da essere mostrati nella barra Adventurers League della nostra home page.

I titoli AL Dungeoncraft possono anche usare il logo Adventurers League Community che si trova nella sezione Loghi e illustrazioni.

Cos'è un PDF per cellulare e come posso crearne uno?

Leggi tutto sui nostri PDF per cellulare, inclusi consigli per design e specifiche per i file, sulla nostra pagina Formato PDF per cellulare.

Come posso preparare il PDF del mio titolo per la vendita?

Esistono molti programmi per il layout e la preparazione di libri in versione digitale. Ecco di seguito un paio di informazioni che ti possono essere utili per ottenere un risultato bello da vedere!

  • Creare. Imposta il layout del tuo PDF digitale da zero…
  • Preparare. Hai già creato un PDF e vuoi verificare se è pronto per la pubblicazione? È sempre bene seguire le linee guida per la creazione di PDF per titoli digitali. Controlla i link qui sotto:
  • Migliorare. Se hai già creato i tuoi PDF, ma vuoi migliorarli.
  • Ci siamo. Una volta che i tuoi file esportati sono pronti per il caricamento...
    • Caricamento - ti mostrerà dove e come caricare i tuoi file come prodotti per il download digitale.

Quali sono le altre regole o requisiti per il mio contenuto?

Oltre che una piattaforma, Dungeon Masters Guild è una licenza della quinta edizione D&D di Wizards of the Coast. Dato che i titoli pubblicati sotto la licenza DMs Guild sono fortemente associati con Wizards of the Coast, devono seguire linee guida di contenuto a protezione del marchio Dungeons & Dragons. Ti chiediamo di leggere qui sotto per le specifiche riguardo tutti i titoli della community aggiunti al nostro catalogo da dicembre 2020. Se hai domande o dubbi, scrivi a dmsguild@onebookshelf.com

Questa licenza non permette:

  • Contenuti razzisti, sessisti, omofobici, transfobici, discriminatori o in nessun modo intolleranti o di incitamento all’odio.
  • Nessuna menzione a stupro o altre forme di abuso sessuale come stabilito da RAINN (Rape, Abuse & Incest National Network). Allerta contenuto: Questo link definisce in dettaglio i concetti di abuso, stupro, violenza, ecc.
  • Menzioni su organizzazioni politiche reali o individuali. Ad esempio: è consentita la parodia di un politico, ma non l’uso del suo nome e del suo esatto aspetto fisico.
  • Immagini o descrizioni ingiustificatamente esplicite di violenza su minori, specialmente quelle descrizioni che non si possono distinguere dalla realtà. Ad esempio: Una scena che racconta nel dettaglio come un bandito torturi un bambino dopo averlo rapito non è accettata. Un riferimento a mostruose megere che adescano bambini nella foresta è consentito senza alcuna immagine violenta. Lo scenario di un bandito che lega un giovane principe per ottenere un riscatto, a cui però non viene fatto del male è accettato.
  • Descrizioni esplicite di atti sessuali. Ogni riferimento al sesso o comportamenti allusivi da parte di o su creature sotto l’età del consenso nelle loro rispettive culture fantasy.
  • Profanità di tipo sessuale o eccessiva.
  • Contenuto illegale o lesivo. È responsabilità del creatore del contenuto assicurarsi che questo non violi leggi, diritto d’autore, marchio di fabbrica, privacy o altri diritti.
  • Crea, non copiare. Ci riserviamo il diritto di interrompere la pubblicazione e la vendita dei tuoi prodotti se pensiamo che contrasti con lo spirito del programma Dungeon Masters Guild. Tutti gli autori dovrebbero sfruttare il contenuto originale messo a disposizione dagli editori Wizards of the Coast e dagli altri creatori Dungeon Masters Guild in maniera rispettosa. Ad esempio, se un creatore che partecipa al programma pubblica una trilogia di avventure e un altro autore prende questi tre prodotti, li mette insieme e li pubblica come singola raccolta, senza modifiche sostanziali e aggiunte, il prodotto non verrebbe pubblicato perché non contribuisce alla comunità Dungeon Masters Guild e si tratta solo di un tentativo di depredare il lavoro altrui per lucrare sulle royalties da autore.

Questa licenza non permette illustrazioni che raffigurino:

  • Atti sessuali reali o simulati (inclusi atti manuali, orali, anali, vaginali, ecc.).
  • Nudità integrale o genitali esposti. La zona del petto, per entrambi i sessi, che contenga capezzoli e aureola deve essere coperta da materiale opaco che non la renda né visibile né percepibile nei tratti attraverso il materiale.
  • Eccessivo spargimento di sangue, mutilazione di parti del corpo e violenza estrema. È permessa violenza non realistica. Esempio: Uno smembramento senza spargimenti di sangue è accettato.

D&D ha storicamente trattato temi oscuri o maturi. Per aiutarti ad orientarti nelle restrizioni di cui sopra, elenchiamo qualche esempio di ciò che è permesso:

Questa licenza permette:

  • Riferimenti all'uso di alcol, di tabacco e di droghe fantasy. Esempio: un fungo fosforescente che dà effetti allucinogeni quando ingerito è consentito. Non è consentito il riferimento a una droga realmente esistente come la cocaina.
  • Temi allusivi, inclusi riferimenti o illustrazioni non esplicite di atteggiamenti sessuali e qualsiasi espressione omosessuale o queer del suddetto atteggiamento.
  • Immagini di disabilità, malattie fisiche e mentali che siano rispettose della dignità e dell’individualità delle persone realmente esistenti con malattie simili.

Ti preghiamo di tenere a mente che alcuni dei tuoi clienti DMs Guild possono avere difficoltà a trattare alcuni di questi temi. Quando sei in dubbio, ti raccomandiamo fortemente di includere un “avvertimento di contenuto” nella descrizione del tuo prodotto per elencare ogni tema maturo o controverso contenuto in esso e di trattare questi temi con la giusta cautela e rispetto. Qui troverai alcune istruzioni su come creare un “avvertimento di contenuto” appropriato.

Se un creatore dovesse violare una delle linee guida di cui sopra, un membro dello staff DMs Guild lo contatterà per le modifiche necessarie e, eventualmente, disattivare la vendita tramite il sito fin quando non saranno state effettuate le modifiche necessarie. In alcuni lo staff collaborerà con il creatore per spostare il titolo su un’altra piattaforma, sempre che sia conforme alla Open Gaming License. Le violazioni identificate dal nostro team interno o riportateci dai nostri clienti sono esaminate dagli impiegati Dungeon Masters Guild. Violazioni opinabili sono controllate dal team OneBookShelf e discusse con l’autore.

Lo scopo delle nostre linee guida è quello di fornire delle indicazioni valide per tutti i contenuti che vengono pubblicati. È tuttavia possibile che la pubblicazione di un titolo futuro possa mettere in luce una criticità non ancora considerata. Queste linee guida sono pertanto soggette a cambiamenti e tali cambiamenti sono fatti con seria considerazione e una consultazione/feedback esterni. I creatori sono tenuti a rispettare la versione più recente di queste linee guida.

 

 

Altre domande? Invia una richiesta

0 Commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.