Ti ringraziamo per l’interesse dimostrato per la Dungeon Masters Guild. DMs Guild è un programma che ti permette di creare contenuti (avventure ed ambientazioni, mostri, classi, archetipi, background, ecc.) utilizzando la proprietà intellettuale di Wizards of the Coast e, già che ci sei, guadagnare anche qualcosa. Magari il tuo lavoro sarà notato dallo staff di Dungeons & Dragons, che seleziona scrittori da DMs Guild per i suoi prodotti ufficiali, per il programma Guild Adept e per l’Adventures League.
Per iniziare
Per iniziare, dovresti innanzitutto consultare le nostre FAQ, che contengono tutte le linee guida per la pubblicazione su DMs Guild. Ecco dove puoi trovare le risposte ad alcune domande:
- Domande su diritti e licenza (OGL): Chiarimenti su DMs Guild e OGL, testi normativi richiesti, ecc.
- Domande su contenuto e formato: Ambientazioni autorizzate, contenuto permesso (e non permesso), suggerimenti su come preparare il tuo PDF, ecc.
- Illustrazioni e loghi: Loghi richiesti, linee guida sui marchi, collegamenti agli art pack, regole sulla cartografia e sugli art pack, più altre linee guida fondamentali.
- Domande su pagamenti, prezzi e contabilità in generale: Come funzionano i pagamenti, domande su Patreon/Kickstarter, come donare i ricavi, ecc.
- Fantasy Grounds and Virtual TableTop Content: Tutto quello che ti serve di sapere sulla produzione di .mod Fantasy Grounds per DMs Guild.
- Other Questions: Altre domande:
- È anche molto importante leggere e comprendere i Contenuti della Community Accordo, che puoi trovare in fondo alla pagina quando crei un nuovo titolo.
Come farsi pubblicare
Dopo aver consultato le linee guida, tutto quello che devi fare è scrivere il tuo contenuto e poi andare su Profilo > Il mio contenuto > > Inserisci nuovo titolo creato dalla community per pubblicare il tuo primo titolo DMs Guild! Qui troverai un’utile lista per evitare alcuni degli errori più comuni commessi dai nuovi editori:
- Il tuo titolo deve usare soltanto illustrazioni che hai il diritto di usare nei tuoi prodotti commerciali,
- Il logo quadrato di DMs Guild, che trovi nella pagina Illustrazioni e loghi, deve comparire sia sulla copertina del titolo che sulla miniatura dell’immagine,
- Il materiale deve usare il sistema di regole della quinta edizione di Dungeons & Dragons,
- Il materiale deve utilizzare una delle ambientazioni autorizzate come elencate sulla pagina Domande su contenuto e formato.
- Il titolo include il testo normativo presente sulla pagina Domande su diritti e licenza (OGL).
- Hai letto e compreso l’Accordo per contenuti della comunità che si trova in fondo alla pagina “Crea nuovo titolo”. Una volta attivato il titolo, l’Accordo per contenuti della comunità si applica a tale titolo.
- Ricorda che se desideri usare uno pseudonimo dovrai andare su Profilo > Il mio contenuto > Impostazioni autore e notifiche ed inserirlo sulla sezione “Nome autore”.
E poi?
Congratulazioni! Ora che hai pubblicato su Dungeon Masters Guild, il tuo contenuto è disponibile su dungeonmastersguild.com or dmsguild.com. Puoi controllare il sito web per avere informazioni sulle tue vendite, oltre a valutazioni e recensioni della tua opera. Per promuovere le vendite, ti suggeriamo di creare delle copertine accattivanti per i tuoi titoli e di pubblicizzarle attraverso i social ed altri mezzi di comunicazione affidabili dove si riuniscono i fan di D&D. Per ulteriori suggerimenti e consigli, unisciti alla nostra community di creatori online:
Tieni a mente che i nostri spazi della community condividono il seguente codice di condotta:
- Lo scopo principale dello staff OneBookShelf (che gestisce DriveThruRPG, Dungeon Masters Guild ed altri siti) è quello di coltivare una community sicura e piacevole.
- Qualsiasi forma di violenza o intimidazione, che sia basata sull’identità di genere o espressione di genere, razza, orientamento sessuale, disabilità, aspetto esteriore o religione non sarà tollerata su nessun gruppo ufficiale OneBookShelf o piattaforme social.
- Per segnalare un episodio di violenza sia dentro che fuori uno dei siti OneBookShelf e forum ufficiali come Discord e gruppi Facebook, per favore non esitare a contattare Lysa Penrose all’indirizzo mail lysa@onebookshelf.com con tutta la documentazione e le informazioni relative all’accaduto.
- L'intero staff controllerà le informazioni e stabilirà il tipo di azione da portare avanti, caso per caso. Tali azioni possono includere avvertimenti, rimozione del profilo dalle nostre piattaforme social o rimozione dai nostri siti.
- La decisione dello staff è irrevocabile. Solo perché una regola non è esplicitamente enunciata, non vuol dire che possa essere infranta. Se non sei sicuro, chiedi ad un membro dello staff.
- Lo staff OneBookShelf controllerà i canali ufficiali oltre alle e-mail dal lunedì al venerdì, una volta al giorno. Non è consigliato né utile taggare un membro dello staff per una risposta più celere. Se desideri contattare il tuo referente, per favore usa l’e-mail. Organizzare messaggi privati sui social è difficile e noi vogliamo essere certi di aiutarti nel modo più efficiente possibile.
- Fa in modo che tutti i tuoi commenti siano appropriati e pertinenti alla discussione, sconsigliamo vivamente lo spam di emoji / gif / meme: per quanto siano modi divertenti di comunicare, ti preghiamo di non abusarne.
0 Commenti